top of page

Chi siamo

Germano Martorana, fondatore della Bottega dell'Attore

Germano Martorana

Fondatore della Bottega e Maestro di Recitazione 

Germano Martorana inizia a studiare recitazione al Centro Teatro Studi di Ragusa diretto da Franco Giorgio e in seguito si trasferisce a Roma, dove frequenta l'Accademia di recitazione e dizione "Ribalte" diretta dal maestro Enzo Garinei. Successivamente frequenta l'Accademia di recitazione e dizione "Corrado Pani" di Claudio e Pino Insegno. 
E' stato diretto dai registi Claudio Insegno, Francesca Draghetti, Enzo Garinei, Walter Manfrè, Gianni Garofalo, Franco Giorgio, Giampaolo Romania, Alessandro Sparacino.
In tv ha interpretato un piccolo ruolo nella prima serie dei Cesaroni per la regia di Francesco Vicario, con la Premiata Ditta (Insegno, Ciufoli, Draghetti, Foschi) per la regia di Maurizio Simonetti e nel Giovane Montalbano 2 per la regia di Gianluca Maria Tavarelli.
Quando torna in Sicilia decide di fare e creare formazione a Ragusa. Nel 2009 Inizia il suo lavoro nei laboratori teatrali prima in collaborazione con Officina Kreativa curando dei laboratori teatrali a Modica, Vittoria, Caltagirone, Ragusa. Dopo la scissione con Officina Kreativa nel 2012 inizia una nuova avventura fondando insieme ad alcuni Artisti Iblei l'associazione Servi e Padroni e successivamente la sua Bottega dell'Attore. Lo stesso anno cura a Basilea uno stage sull'avviamento al teatro. La Bottega dell'Attore adesso è al suo terzo anno di vita.

Come nasce in Germano l'idea "Bottega dell'Attore"?

 

Già il nome "Bottega dell'Attore" secondo me dà la percezione di quello che è, e che intendo io come il lavoro dell'attore: Artigianato!
L'attore è un artigiano che ha il privilegio o la sfortuna di lavorare con i sentimenti delle persone, per questo dico sempre che l'attore non si riposa mai, analizza studia i personaggi anche in modo inconscio, anche quando dorme.
Ho voluto creare una scuola dove chi si approccia per la prima volta al teatro possa crearsi le giuste basi per affrontare questo bello ma difficile mestiere. Costruire una scuola dove gli allievi devono confrontarsi, crescere e affacciarsi a 360° nel mondo della recitazione. La mia idea è stata quella di non fare un laboratorio autoreferenziale come tanti, dove un insegnante insegna tutto. Gli allievi devono confrontarsi con diversi insegnanti, e ogni Insegnante deve curare una sola Materia.
Negli anni nella bottega si sono studiate Recitazione, improvvisazione, regia, scrittura creativa, Dizione, fonetica, canto, movimento scenico, clownerie, Commedia dell'arte, trucco tatrale e cinematografico.
Ogni anno la bottega offre sempre una novità come materia di studio mantenendo un prezzo popolare , perchè tutti devono provare a fare teatro.

Materie e insegnanti 

Evelina Fidone

Clownerie

Vania Orecchio

Laboratorio bambini

Barbara Giummarra

Dizione 

Simonetta Cuzzocrea

Laboratorio bambini

Dario Adamo

Canto 

Cetty Schembari

Movimento scenico

© 2015 by BOTTEGA DELL'ATTORE. Proudly created with Wix.com
 

  • Facebook Social Icon
bottom of page